Il benessere mentale delle coppie, accompagnato a quello fisico, è fondamentale per un trattamento FIVET di successo. Spesso però il percorso può essere fonte di stress. Per aumentare le probabilità di concepimento fino al 10%, può essere utile praticare esercizi per la respirazione, meditazione e tecniche di rilassamento contro lo stress.

Un esempio è lo yoga ormonale, diverso da quello tradizionale in alcuni movimenti energetici che mirano ad armonizzare il corpo. E’ una pratica non invasiva tipica della medicina orientale che integra i trattamenti tipici della medicina occidentale, aumentando le probabilità di concepimento. In particolare, allevia la tensione corporea e stimola le ovaie.

Sempre tipica della medicina cinese, l’agopuntura rappresenta un supporto aggiuntivo prima e dopo il trasferimento dell’embrione. Concretamente, serve a preparare il corpo alla gravidanza e può essere utile per la prevenzione di fallimenti.

L’approccio olistico alla fertilità prevede una visione completa della situazione, adattata poi ai bisogni personali di ogni coppia. I trattamenti aggiuntivi citati sopra, insieme alla presenza nelle cliniche di fertilità di figure come uno psicologo, le probabilità di concepimento aumentano.